Avere a disposizione un giardino o un terrazzo è una fortuna enorme: quando arriva la bella stagione, si può allestire la zona pranzo in outdoor. Per renderla davvero speciale, nulla vale come il focus sui trend di design del momento. Facciamo assieme un piccolo viaggio alla scoperta dei più interessanti.
All’aperto in ogni momento dell’anno
Contenuto
Anche se ci stiamo soffermando in maniera specifica sui consigli per una zona pranzo estiva, non si può non menzionare il fatto che, da qualche anno a questa parte, la tendenza è quella di fruire del giardino anche quando il clima non è propriamente mite.
Sempre più persone, non a caso, stanno installando pergole da esterno. Queste strutture, caratterizzate da un design estremamente raffinato, sono apprezzate sia perché non richiedono, per essere installate, alcun permesso, sia per il fattore economico. Le meno costose, e non per questo di bassa qualità, comportano una spesa di poco più di 1000 euro.
Veniamo però al motivo per cui sono perfette per chi vuole fruire del giardino in ogni momento dell’anno. A renderle speciali ci pensa la copertura superiore formata da un sistema di lamelle orientabili, realizzate quasi sempre in materiali come l’alluminio, che resiste molto bene agli agenti atmosferici.
A seconda della situazione del meteo, possono essere gestite in modo da regolare in maniera personalizzata la schermatura del sole. Comandabili da remoto attraverso app dedicate, possono essere personalizzate aggiungendo dettagli come le luci – meglio a LED – le pareti laterali, alleate preziose quando fa freddo, o le tende.
Sua maestà il bianco
Un trend di indiscussa centralità quando si parla di zona pranzo in outdoor è il bianco. In tutta la sua purezza, domina le scelte di arredamento di chi vuole vivere momenti di convivialità straordinari in giardino o in terrazzo.
La sua popolarità riguarda sia il tavolo, sia le sedie. Per essere davvero in linea con i trend del momento, è bene evitare sia tovaglie, sia cuscini. Come già accennato, il bianco deve essere messo in primo piano con tutta la sua potenza e la sua magia.
Elegante essenzialità
Non c’è che dire: l’essenzialità va davvero di moda quando si parla di scelte per allestire al meglio la zona pranzo all’aperto. A dimostrarlo ci pensa anche la popolarità di un altro colore ricco di fascino: il grigio.
Da sempre sinonimo di eleganza, in questa bella stagione 2025 è protagonista di tavoli e sedie che vengono posizionati all’aperto senza alcun orpello estetico.
Per chi organizza spesso cene o aperitivi la sera o per quei momenti in cui, una volta tornati a casa gli ospiti, si sceglie di regalarsi qualche momento all’insegna del relax, hanno il loro perché delle piccole lampade da tavolo, possibilmente grigie anch’esse (dovrebbero essere più chiare o leggermente più scure rispetto al tavolo o alle sedie).
Dettagli in marmo
Gli spazi outdoor devono essere curati ed eleganti tanto quanto quelli interni. Alla luce di ciò, quando si allestisce la zona pranzo non si può non prendere in considerazione un altro trend che, da un paio d’anni a questa parte, sta dominando le scene: l’utilizzo del marmo.
Materiale nobile e costoso, può essere richiamato nella zona pranzo in giardino o in terrazzo attraverso dettagli come il piano del tavolo. Per un effetto ancora più raffinato, si può scegliere il medesimo rivestimento per il top della cucina o per il paraschizzi.
Quello che conta è che, in qualche modo, ci siano coerenza e armonia.
La giusta privacy
Soprattutto se si è in terrazzo, la tendenza è quella di allestire la zona pranzo in un’area in cui sia garantito il giusto livello di privacy. Il miglior modo per ottimizzare questo aspetto? Vasi di piante come il bambù o il glicine, che permettono di creare fantastici paraventi naturali.