Chiunque abbia avuto a che fare con problematiche legate ai denti, sa perfettamente come la prevenzione rappresenti una tematica fondamentale, a patto però di essere messa in atto con una cadenza quotidiana. In caso di cattiva igiene orale le problematiche che si sviluppano possono portare a conseguenze molto gravi, mettendo anche a rischio la salute complessiva del paziente. Consideriamo, quindi, le migliori regole da seguire per poter attuare una corretta prevenzione delle carie.

Igiene orale: lavarsi i denti almeno 3 volte al giorno

Contenuto

Una prima fondamentale regola da osservare per poter prevenire adeguatamente le carie è rappresentata dalla cura costante e giornaliera della propria bocca. In seguito a ciascun pasto, quindi quantomeno tre volte al giorno, è necessario lavarsi i denti, spazzolando in maniera corretta le due arcate dentali. Lo spazzolino non è l’unico strumento da utilizzare, dal momento che per la prevenzione delle carie anche il filo interdentale e il collutorio tornano decisamente utili.

Le visite dal dentista? Vanno programmate

Le dimenticanze sono spesso il vero problema da affrontare. È fondamentale programmare visite regolari dal dentista per monitorare costantemente lo stato di salute della propria bocca. Le visite, insieme a una corretta igiene dentale, dovrebbero essere effettuate ogni sei mesi circa, includendo una pulizia approfondita di entrambe le arcate dentali, indispensabile per mantenere i denti puliti e in salute.

Alimentazione all’insegna dell’equilibrio

Un altro aspetto da curare, come dicevamo in precedenza, è quello relativo all’alimentazione. Gli alimenti eccessivamente ricchi di zuccheri, così come di carboidrati, quando vengono consumati troppo di frequente, vengono ritenuti come la primaria fonte da cui si sviluppano le carie. Quindi, anche per merende e spuntini durante la giornata, è meglio prediligere alimenti come frutta e verdura, piuttosto che cibi che contengono fibre e vitamine in rilevanti quantità.

No al fumo, ok alle gomme da masticare senza zucchero

Uno dei pericoli principali per i denti è rappresentato dal fumo. Si tratta di un vizio che dovrebbe essere interrotto il prima possibile, dal momento che provoca, con il passare del tempo, l’ingiallimento dei denti, favorisce l’insorgere di infezioni dentali e di problematiche come l’alitosi.

Può capitare di trovarsi lontani da casa e, di conseguenza, di non poter disporre dello spazzolino e del proprio dentifricio. In questi casi, spesso e volentieri si opta per la via più rapida, ovvero quella delle gomme da masticare. Ebbene, la soluzione migliore è quella di puntare su delle chewing-gum senza zucchero, che possono tornare certamente utili per mantenere tutto sommato puliti i denti e per evitare che si formino delle carie. Attenzione, però, quando si torna a casa, lavarsi subito i denti dev’essere la priorità.