La globalizzazione è un fenomeno ormai acquisito e incontrovertibile, che è letteralmente esploso grazie a un mondo sempre più interconnesso e digitalizzato. Negli ultimi quindici anni, la tecnologia ha letteralmente mutato il nostro modo di vivere, in accezione perlopiù positiva nella maggior parte dei casi.
Il verbo “comunicare” non è più ad esclusivo appannaggio di chi si occupa di comunicazione, ma è diventato parte integrante della nostra vita, sia nella nostra quotidianità “in presenza” che in quella online. In un mondo che è in grado di mettersi contattato grazie a internet, con i social che assurgono a un ruolo sempre più centrale nella vita delle persone, conoscere persone di nazionalità differente è un evento che accade sempre più frequentemente, soprattutto per quanto concerne l’ambito lavorativo.
Perché è fondamentale parlare in inglese per migliorare la propria posizione professionale
Contenuto
L’Italia, d’altro canto, è un paese fortemente votato all’export e al turismo straniero: la necessità di saper comunicare anche con chi non vive nel Belpaese, è di prioritaria importanza. L’inglese, in tal senso, rappresenta “l’idioma globale”, ormai parlato e conosciuto in tutto il mondo, diventato indispensabile soprattutto in ambito lavorativo. Basti guardare, ad esempio, agli annunci di lavoro, dove ai candidati viene frequentemente richiesta la conoscenza della lingua inglese.
Essa, d’altronde, è uno strumento di comunicazione internazionale che mette in contatto professionisti di tutto il mondo, oltre a essere utilizzata come lingua principale in molteplici contesti aziendali. Una buona conoscenza dell’inglese può fare la differenza in svariati settori lavorativi, consente di poter trovare più facilmente un impiego realmente stimolante e, perché no, soddisfacente dal punto di vista remunerativo.
Un inglese fluente, infatti, amplia le possibilità di carriera. La maggior parte delle aziende nostrane, infatti, richiede competenze in inglese come requisito essenziale per ruoli di alto livello, in particolar modo in ambiti come le vendite, il marketing e la gestione di progetti internazionali; in altre parole, chi si candida a essere assunto da un’azienda, risulta certamente più attraente se dispone di solide competenze dell’idioma d’Oltremanica.
L’inglese in ambito professionale: i vantaggi anche nel lavoro di gruppo
Un altro aspetto da non sottovalutare, poi, riguarda l’ambiente di lavoro. In un mercato globale capita, non di rado, di doversi relazionare con colleghi provenienti da diversi paesi, che operano per l’azienda in paesi lontani dal nostro. Il lavoro in “team” richiede, inevitabilmente, doti relazionali e capacità di saper interagire anche con colleghi che non parlano la nostra lingua e operano, talvolta, in mercati strategici per l’azienda.
Grazie all’inglese, è possibile interloquire anche con questi soggetti e integrarsi perfettamente nell’ambiente dove si svolge la propria attività professionale. L’inglese, inoltre, è diventato di prioritaria importanza anche nell’ambito della formazione. Alcuni settori, infatti, prevedono pubblicazioni e aggiornamenti in lingua inglese: chi ne ha dimestichezza, quindi, apprende velocemente preziose informazioni per quanto riguarda il proprio ambito professionale.
Certificazione IELTS, tra le più importanti in ambito lavorativo
Quando si è alla ricerca di un posto di lavoro, soprattutto se l’intento è quello di migliorare la propria posizione professionale, il candidato è talvolta chiamato a dimostrare le proprie competenza. Una certificazione IELTS, ad esempio, è un ottimo volano da poter esibire nel proprio Curriculum, perché certifica di disporre di solide basi nella padronanza dell’inglese e viene riconosciuta nei paesi di madrelingua anglofona.
Oltre a dimostrare la padronanza della lingua, lo IELTS attesta anche le capacità di affrontare situazioni reali in ambito lavorativo, fornendo un vantaggio competitivo a chi supera i test relativi a questo corso. Certo, questa certificazione dev’essere effettuata da professionisti seri e qualificati, in grado di attestare concretamente le competenze acquisite.
Nel mondo del lavoro è risaputo che un percorso di studi effettuato con Wall Street English, presente nel nostro paese da oltre 50 anni, rappresenta un valore aggiunto. In questo mese, oltretutto, l’istituto fornisce delle importanti agevolazioni ai nuovi iscritti, con la possibilità di poter perfezionare le proprie conoscenze in qualche capitale europea.