forno

La cottura al forno è una delle più utilizzate in cucina, non solo dagli chef professionisti ma anche nelle mura domestiche. Spesso, però, si rischia di compiere qualche azzardo perché non si conoscono bene tutti i simboli presenti sull’elettrodomestico a disposizione. I forni moderni possono offrire un numero enorme di impostazioni e funzioni diverse per aiutarti a ottenere i migliori risultati di preparazione e cottura. Ecco perché è necessario conoscere tutti i simboli presenti su questa tipologia di elettrodomestico.

Una prima distinzione deve essere fatta tra le varie tipologie di forno.

  • Il forno a gas, oramai sempre meno utilizzato, ha un’accensione manuale. Di certo comporta consumi inferiori, anche grazie alla velocità con cui raggiunge la temperatura impostata. La cottura si concentra per lo più verso la passa bassa del forno, per cui è meno uniforme.
  • Il forno elettrico, al contrario, è dotato di due resistenze che assicurano una maggiore omogeneità e diffusione del calore.
  • Il forno a microonde presenta delle pecche rispetto all’impossibilità di cuocere alcuni cibi. Inoltre, è bene fare molta attenzione nell’utilizzare solo contenitori appositi. In compenso, oltre a cucinare, riesce a riscaldare e scongelare in tempi davvero rapidi.

Ovviamente, in base al brand del forno utilizzato, i simboli possono variare ma esistono quelli universali che, bene o male, tutti gli apparecchi hanno. Ecco una mini-guida sul loro significato:

  • Lo zero indica che il forno è spento.
  • Una lampadina è il simbolo della luce interna del forno, che in alcuni modelli può essere accesa separatamente dai tempi di cottura.
  • Un quadratino con 3 triangoli nella parte superiore è la funzione del grill nei forni elettrici, utile per gratinare arrosti e altre pietanze. Per il forno a gas indica l’accensione della parte alta del forno.
  • Il simbolo del grill arricchito da un girarrosto stilizzato indica la possibilità di attivare questa funzione, ma solo in alcuni modelli più avanzati.
  • Un quadrato con una linea nella parte superiore si riferisce all’accensione della parte alta.
  • Al contrario il quadrato con una linea marcata nella parte inferiore è relativo all’accensione della parte alta.
  • Quando abbiamo entrambe le linee (alta e bassa) significa che il forno è acceso su entrambi i lati.
  • Il simbolo della ventola consente di impostare invece la cottura ventilata. In questo caso, alcuni modelli danno la possibilità di scegliere se abbinarla alla cottura superiore, inferiore o completa.
  • I forni con la funzione di cottura a vapore presentano il simbolo del vapore che parte dal basso.
  • Questo simbolo può essere arricchito da una piccola ventola, in quel caso avremo la cottura a vapore ventilata.
  • Per scongelare gli alimenti direzionando l’aria basta azionare il pulsante con il simbolo della neve.

Queste sono delle indicazioni generiche sui simboli che potreste trovare sui vostri forni, ma ovviamente è bene leggere le istruzioni di ogni apparecchio acquistato per capire al meglio le sue funzionalità. Inoltre, è molto importante accertarsi della buona manutenzione del proprio forno e, se c’è un guasto, ricordate di chiamare sempre un esperto nella riparazione forno, che vi permetta di capire qual è il problema. Questo vi permetterà non solo di rimettere in funzione il vostro forno, ma soprattutto di risparmiare economicamente non comprando un elettrodomestico nuovo.