A volte entrando nella vostra officina potreste aver pensato di non avere abbastanza spazio per il vostro lavoro. Spesso la realtà è che lo spazio non manca, ma è stato commesso qualche errore nella sua organizzazione: aspetto fondamentale che molte volte viene sottovalutato.
Per questo abbiamo deciso di darvi alcune idee e suggerimenti per riorganizzare la vostra officina e riuscire finalmente a ottimizzare lo spazio che avete a disposizione. Potreste acquistare degli appositi elementi di arredo, come delle cassettiere per officina mobili, ad esempio.
Le soluzioni di sicuro non mancano, dalle cassettiere per officina mobili ai banchi da lavoro. Per cui proseguite nella lettura, e scoprite insieme a noi come dare una nuova vita al vostro spazio di lavoro.
Utilizzare lo spazio nel migliore dei modi
Contenuto
In molti non utilizzano lo spazio al massimo del loro potenziale. Capita spesso, ad esempio, di non sfruttare appieno le superfici verticali e di utilizzare solamente mobiletti e complementi molto bassi. Al contrario acquistando delle cassettiere che si sviluppano in altezza o inserendo degli armadi alti potreste avere più spazio per i vostri attrezzi, senza occupare un’area eccessiva del pavimento. Questa soluzione può essere l’ideale soprattutto per coloro che non hanno un’officina molto grande, per cui hanno necessità di utilizzare al meglio tutto il volume del locale.
Oltre a ciò, potreste pensare di riorganizzare completamente l’officina, dividendo lo spazio in varie zone di lavoro, senza che si confondano tra di loro. Non dimenticate di lasciare dei corridoi per il passaggio da una zona all’altra, che deve avvenire in maniera fluida e rapida, senza nessun ostacolo.
Per dividere le zone tra di loro potreste usare l’arredamento, costruendo delle “barriere” e formando delle aree ben delimitate.
Arredamento mobile
Tra le soluzioni più versatili vanno citati gli arredamenti mobili, che si possono spostare liberamente da una parte all’altra dell’officina, così da poter lavorare senza essere ancorati ad un determinato punto.
Una buona cassettiera dotata di rotelle è un’ottima idea. All’interno si possono stipare e catalogare attrezzi e materiali di vario genere. Lo stesso vale per un banco di lavoro mobile. Potete organizzare una postazione ben precisa, per poi spostarlo all’occorrenza.
Grazie all’arredamento mobile si può anche riorganizzare facilmente lo spazio in officina, così da adattarsi alle proprie specifiche esigenze.
Organizzare attrezzi e materiali
Fino a questo momento abbiamo parlato soprattutto dell’arredamento, ma a volte il disordine è provocato da attrezzi e materiali che si accumulano in vari punti dell’officina e che quindi non sono quasi mai al loro posto.
Per questo è essenziale acquistare ciò che serve per tenere tutto in ordine, come un pannello forato, a cui agganciare facilmente gli attrezzi che si usano più spesso. Oggi inoltre esistono dei sistemi tecnologicamente all’avanguardia che aiutano a tenere sotto controllo gli attrezzi in proprio possesso. Grazie ad un QR Code si possono catalogare gli strumenti e gestire il magazzino con degli appositi software.
Questi programmi consentono anche di fare un inventario dei materiali a propria disposizione, come viti e bulloni, che nel corso del tempo potrebbero esaurirsi. Avere un monitoraggio costante aiuta a evitare di rimanere senza nel momento del bisogno.