La perdita di una persona cara è uno dei momenti più difficili della vita, ma trovare modi per onorarne la memoria può aiutare a lenire il dolore. Una delle modalità più apprezzate è la donazione in memoria.
Questo gesto di solidarietà rende omaggio alla persona defunta e, al tempo stesso offre un aiuto concreto a chi ne ha bisogno, perpetuando il ricordo di chi non c’è più attraverso atti di generosità. Scopri come donare in memoria e quali sono i modi per onorare la memoria dei tuoi cari.
È possibile donare direttamente online
Contenuto
Quando si decide di fare una donazione in memoria, è importante sapere che ci sono diverse modalità per procedere. Si può scegliere di donare online, compilando un apposito form sul sito dell’organizzazione scelta o, in alternativa, effettuare un bonifico bancario o versamento su conto corrente postale.
Queste opzioni garantiscono la tracciabilità del pagamento, condizione necessaria per poter usufruire delle agevolazioni fiscali previste dalla legge.
Si può donare in contanti?
Ovviamente è possibile anche donare in contanti. L’unica differenza è che questo tipo di donazione non rientra tra quelle ammesse all’ottenimento dei benefici fiscali. In particolare le persone fisiche possono detrarre il 30% dell’importo donato fino a 30.000 euro annui, oppure dedurre dal reddito complessivo fino al 10%.
Le imprese e le persone giuridiche, invece, possono dedurre le donazioni dal reddito per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato. Tali benefici costituiscono un incentivo ulteriore a compiere un gesto di solidarietà che, vale la pena ricordarlo, permette di donare un po’ di sollievo a chi è più sfortunato.
Perché farlo?
Effettuare una donazione in memoria è un atto di grande valore umano e sociale. Le organizzazioni che ricevono questo tipo di aiuti, grazie alla generosità delle persone, possono continuare a portare il loro aiuto nei posti più remoti e difficili del nostro pianeta.
Le organizzazioni che permettono di donare in memoria offrono assistenza medica, supporto psicologico e aiuti alimentari a chi ne ha più bisogno: attraverso una donazione per onorare un caro ormai perduto, il ricordo continuerà a vivere nei sorrisi di chi riceverà aiuto.
Inoltre è possibile accompagnare la donazione con una dedica speciale, che esprima l’affetto e il ricordo del defunto. A seguire sarà l’organizzazione stessa a premurarsi di ringraziare attraverso l’invio di una comunicazione alla famiglia del defunto, senza indicare l’importo donato, a conferma del gesto di solidarietà.
A chi rivolgersi?
Ci sono davvero tantissime realtà che consentono di supportare differenti cause tramite questo tipo di donazione. La scelta è libera e personale. Il nostro consiglio è quello di affidarsi ad associazioni ed enti riconosciuti, il cui operato sia sempre reso trasparente soprattutto per quel che riguarda la gestione del denaro donato.
Non importa a chi deciderete di rivolgervi. Ciò che conta è partecipare dando l’esempio e magari ispirare anche altri a donare. Aiutare il prossimo e chi è in difficoltà è un gesto di totale generosità che fa bene al cuore di chi riceve, ma anche di chi dona.