I prodotti abrasivi si rivelano indispensabili nello svolgimento di una molteplicità di compiti: pensiamo solamente ai tanti usi che è possibile fare della carta vetrata, l’articolo per eccellenza all’interno di tale categoria.

Vista la loro utilità e funzionalità appare quanto mai cruciale avvalersi di soluzioni pensate all’insegna dell’innovazione e della qualità. Questi sono anche i tratti distintivi delle proposte realizzate da Klingspor: multinazionale tedesca dalla comprovata esperienza e leader a livello mondiale nel settore. In questo articolo vi raccontiamo qualcosa di più sulla sua storia e sul valore aggiunto dei suoi prodotti.

Klingspor: una storia all’insegna dell’innovazione e della qualità

La storia di Klingspor comincia nel lontano 1893 in Germania, quando l’azienda è stata fondata da Johannes Friedrich Klingspor. Fin dagli inizi ha contribuito attivamente alla realizzazione delle moderne soluzioni abrasive, fabbricando tra le altre cose la prima carta abrasiva impermeabile d’Europa. Correva l’anno 1926.

Non si tratta dell’unica innovazione di successo conseguita dall’impresa tedesca. Nel 1950 ha infatti introdotto sul mercato Kronenflex®, un disco da taglio ad alto numero di giri, e nel 1972 ha seguito lo sviluppo del disco a lamelle: uno strumento rivoluzionario per l’epoca.

Negli anni Settanta Klingspor ha cominciato a espandere i propri confini fuori dal Paese d’origine e dal contesto europeo, aprendo la prima filiale negli Stati Uniti. Arriviamo dunque al 2018, quando la multinazionale ha festeggiato 125 anni di successo. Tra i prodotti di ultima generazione più interessanti segnaliamo nastri abrasivi, dischi abrasivi, dischi lamellari e varie tipologie di dischi per taglio e sbavatura, impiegati presso vari contesti artigianali e industriali.

Pertanto, i principi aziendali degli inizi non sono cambiati. In questo lungo periodo di attività l’azienda è rimasta focalizzata nel garantire l’efficienza elevata, l’affidabilità e l’alto livello organizzativo della sua filiera.

Qualcosa che parte dalla scelta di fornitori e servizi predisposti all’insegna dei migliori standard qualitativi e del rispetto per l’ambiente, complice un’ottimizzazione dei processi di produzione nonché un know how tecnico e umano di eccellenza.

Perché scegliere i prodotti abrasivi Klingspor

Le ragioni per cui scegliere i prodotti abrasivi Klingspor sono diverse, a cominciare dal fatto di poter accedere a una consulenza in grado di offrire un supporto efficace a livello individuale, assicurando una personalizzazione impareggiabile.

Inoltre, l’azienda mette a disposizione un servizio di logistica affidabile, rispettando le scadenze concordate e dando modo a quanti le accordano la propria preferenza di ricevere le proposte commerciali più adatte.

Come già accennato, la multinazionale tedesca si impegna attivamente a ottimizzare i suoi processi produttivi, predisponendo un sistema dirigenziale multi-integrato nel quale convergono settori come quello ambientale, qualitativo e inerente la sicurezza sui luoghi di lavoro. Un aspetto che interessa anche i suoi dipendenti e collaboratori, per i quali vengono rispettati e avvalorati i requisiti di legge per quanto concerne la tutela della salute.

Per tutti questi motivi i prodotti abrasivi Klingspor si rivelano la soluzione ideale per le realtà che operano nei settori artigianali e industriali: dall’automotive, alla levigatura del legno fino ai molteplici ambiti dell’edilizia, contribuendo a implementare la produttività interna nel suo complesso.